Sicurezza Condòmini
Fascicolo Sicurezza
Condominiale (FSC)
Analisi in condominio, individuazione
rischi e redazione fascicolo
Nel registro di anagrafe condominiale deve essere inserito “ogni dato relativo alle condizioni di sicurezza delle parti comuni dell’edificio”. La non ottemperanza di tale dettato costituisce una grave irregolarità.
VANTAGGI:
- Avere la condizione della sicurezza nel condominio in un solo fascicolo
- Classificazione dei rischi a seconda dell’urgenza di intervento
- Poter portare in assemblea un documento redatto da dei professionisti che palesi i lavori necessari ad assicurare la sicurezza nel condominio
- Manleva in caso l’assemblea non promovesse i lavori indicati nel documento
STEP OPERATIVI:
L’analisi dello stato dei luoghi e dalla valutazione dei requisiti di sicurezza delle parti comuni condominiali
Individuazione dei fattori di rischio per tutti i condòmini, per i terzi fruitori delle aree comuni nonché per i lavoratori che vi svolgono delle attività
Redazione del Fascicolo della Sicurezza del Condominio, con le relative indicazioni delle azioni migliorative
TECNICI ABILITATI:
Responsabili sicurezza prevenzione e protezione
MODULISTICA RILASCIATA:
- Fascicolo Sicurezza Condominale
Cartaceo e Digitale
SCARICA DOCUMENTI UTILI:
Sanificazione e
analisi legionella
Intervento di bonifica degli impianti idraulici
interessati dal batterio della legionella
Servizio volto a sanificare i condomini che hanno rilevato la presenza di legionella all’interno del proprio condominio.
VANTAGGI:
- Garantire la salubrità dell’acqua condominiale
STEP OPERATIVI:
Sopralluogo in condominio
Scelta intervento
Esecuzione disinfezione
Analisi per controllare l’avvenuta bonifica
MODULISTICA RILASCIATA:
Nessuna
DMG
Aggiornamento norme di sicurezza in condominio
in ottemperanza all’ultima normativa vigente
Creazione della pianificazione di fuga in caso incendio ed altri eventi gestione, attraverso cartelli idonei, della fuga dal condominio.
VANTAGGI:
- Ottemperare al DM del 25/01/2019
- Avere un prospetto redatto da terzi sui dispositivi antincendio
- Responsabilizzare condomini su tenuta delle parti comuni
STEP OPERATIVI:
Identificazione classe condominio LP0,LP1,LP2 O LP3
Sopralluogo in condominio
Esposizione cartelli
Redazione piano di fuga per occupanti condominio
Relazione stato di manutenzione dispositivi anti incendio per amministratore
MODULISTICA RILASCIATA:
- Cartellonistica
- Piano di fuga condomini
- Relazione piano di fuga e sicurezza antincendio amministratore
SCARICA DOCUMENTI UTILI:
Relazioni Tecniche
TSI procede al sopralluogo e alla certificazione delle relazioni tecniche sui rischi e la manutenzione dello stabile richieste dal legislatore.
- Rischio fulminazione
- Relazione tecnica ascensori
- Relazione tecnica impianti messa a terra
- DIRI
- CIS
- Progetto impianti elettrici