Relazioni Tecniche
e la manutenzione dello stabile richieste dal legislatore.
Relazione tecnica
ascensori
Relazione sulla sicurezza impianto ascensori.
Relazione tecnica sull’impianto ascensore a seguito di Verifica ispettiva. Questa relazione permette alle ditte di manutenzione abilitate di svolgere lavori manutentivi al fine di superare la visita periodica biennale.
MODULISTICA RILASCIATA:
- Relazione tecnica ascensori
SCARICA DOCUMENTI UTILI:
Relazione tecnica
impianti messa a terra
Analisi impianti elettrici e redazione di un fascicolo tecnico.
Verifica ispettiva volta a redarre una relazione tecnica sull’impianto elettrico. Con questa relazione si verifica la corretta installazione dei dispositivi per la protezione contro il rischio folgoramento, rischio fulminazione e rischio esplosione.
MODULISTICA RILASCIATA:
- Relazione tecnica impianto elettrico
SCARICA DOCUMENTI UTILI:
DIRI
Dichiarazione di rispondenza impianto elettrico.
Dichiarazione di rispondenza impianto elettrico. In caso di irreperibilità della dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico bisognerà predisporre una dichiarazione di rispondenza come previsto dalla direttiva macchine (Direttiva 2006/42/CE Macchine). Questo servizio consente al condominio di avere la dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico ed iscriversi al CIVA.
CIS
Certificato Idoneità Statica comune di Milano.
Il certifica di idoneità statica è un documento richiesto dal comune di Milano con l’entrata in vigore del nuovo regolamento edilizio, nello specifico è stato disposto dall’art.11 che tutti gli edifici aventi più di 50 anni di vita si sottopongano a controlli e verifiche statiche.
La redazione del CIS di 1° Livello ed eventualmente di 2° Livello vi permetterà di ottemperare a quanto previsto dal regolamento edilizio del comune di Milano e di mantenere l’agibilità e abitabilità del condominio per i futuri 15 anni.
MODULISTICA RILASCIATA:
- CIS di primo e secondo livello
SCARICA DOCUMENTI UTILI:
art. 11, comma 6, del Regolamento Edilizio del Comune di Milano (RE)
Normative Nazionali vigenti sulle costruzioni (NTC2018)
Scheda approfondimento CIS(NTC2018)
Leaflet CIS
DURC
Documento Unico di Regolarità Contributiva.
Il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) è uno strumento fondamentale per attestare la regolarità di un’impresa nei confronti di INPS, INAIL e, per le imprese del settore edilizio, anche delle Casse Edili.
Ottenere e mantenere un DURC regolare è essenziale per partecipare a gare pubbliche, accedere a agevolazioni o contributi, e svolgere lavori per conto della Pubblica Amministrazione.
MODULISTICA RILASCIATA:
SCARICA DOCUMENTI UTILI:
CURIT
Catasto Unico Regionale Impianti Termici.
Il CURIT (Catasto Unico Regionale Impianti Termici) è il sistema informatico della Regione Lombardia che raccoglie e gestisce i dati sugli impianti termici presenti sul territorio. È stato creato per monitorare lo stato degli impianti, garantire la sicurezza, migliorare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni inquinanti. L’iscrizione al CURIT è obbligatoria per legge per tutti gli impianti termici e deve essere aggiornata periodicamente tramite controlli e manutenzioni eseguiti da tecnici abilitati.
MODULISTICA RILASCIATA:
SCARICA DOCUMENTI UTILI:
Progetto
impianto elettrico.
Progetto impianti elettrici condominiali.
Il progetto dell’impianto elettrico è un documento obbligatorio che deve essere presente nel fascicolo condominiale. Questo documento garantisce la sicurezza per tutti i manutentori che devono intervenire sull’impianto elettrico e deve essere fornito in sede di ispezione da parte dell’ente prima della verifica della messa a terra. Tale documento è fondamentale per la denuncia dell’impianto elettrico sul Portale CIVA.